"La Porrettana in cinque amici" è il titolo di un importante evento fotografico e culturale che ha visto la collaborazione di cinque talentuosi fotografi: il celebre Gianni Berengo Gardin, Davide Ortombina, Mosè Norberto Franchi, Donatella Pollini e Massimo Zanti.
Questa mostra, inaugurata nel 2009, ha celebrato la storica Ferrovia Porrettana, la prima a collegare Bologna e Pistoia, quindi nord e centro Italia. I cinque autori hanno esplorato per un anno l’odierna linea ferroviaria, catturando in settanta immagini in bianco e nero storie di vita, viaggiatori e luoghi. Le loro fotografie raccontano la quotidianità e i ritmi lenti e "normali" dell'Appennino tosco-emiliano.
Il progetto ha dato vita a un originale catalogo-calendario, a testimonianza del legame tra le stagioni e il mondo che si muove lungo i binari. La mostra ha viaggiato in diverse città, tra cui Pistoia, Bologna, Milano e Villafranca di Verona, offrendo uno sguardo profondo e poetico su un’umanità che vive ancora secondo i propri tempi.
La firma delle dediche ai soci collaboratori nel libro "La Ferrovia Transappenninica: il Viaggio, il Territorio, la Gente", che raccoglie una selezione di fotografie e racconti di Mosè Franchi. Questo libro fu un'evoluzione del progetto originale.