Una due giorni tuffati nel passato
A cura di Francesco G. e Lorenzo C.
È stata una due giorni a dir poco straordinaria quella che si è svolta fra le stazioni di Pistoia, Valdibrana e Piteccio, stazioni che si trovano sulla ottocentesca ferrovia transappenninica porrettana che congiunge Pistoia con Bologna passando per Porretta terme, piccola città in Emilia Romagna che si trova poco dopo aver oltrepassato il confine tosco-emiliano.
Grande protagonista di questa due giorni è stata La vaporiera FS 625.017 che ha in due giorni effettuato ben tre corsette di andata e ritorno fra la stazione di Pistoia e Piteccio sede del GFP la Porrettana, gruppo Fermodellistico Pistoiese la Porrettana.
Pistoia, divenuta ormai anch'essa città del treno, sia per il Deposito Officine Rotabili Storici (DORS) adiacente al binario 1 della stazione di Pistoia, ma anche per la presenza dell'ex Breda divenuta ormai ad oggi Hitachi, grande produttore di treni. Pistoia è situata tra la linea ferroviaria che congiunge il capoluogo toscano con Viareggio passando anche per Lucca.
Questa fantastica due giorni è stata interamente dedicata ai treni storici presenti nel DORS di Pistoia, sono stati tanti gli appassionati e curiosi che sono voluti entrare in questo luogo ricco di storia e fascino. Non sono stati solo turisti italiani ma anche tanti stranieri.
La Fondazione delle Ferrovie dello Stato italiane dice che solo in quell'evento, non essendo l'unico organizzato da fondazione FS,
ci sono state circa 22.000 persone.
Il gruppo Fermodellistico Pistoiese la Porrettana era presente anche a questo evento, mostrando i suoi plastici realizzati dai soci iscritti al gruppo. Questi plastici rappresentano alcune parti e zone della ferrovia Porrettana.
Se sei curioso di vedere i nostri fantastici plastici vieni a trovarci alla vecchia stazione di Piteccio. Puoi raggiungerci puoi usare anche la linea del 25 che parte dalla stazione di Pistoia, raggiungendo poi il capolinea situato nella piazza Vittorio Veneto a Piteccio, e poi, dopo circa 10 minuti di camminata, avrai raggiunto la nostra sede, che si trova all'interno della vecchia stazione di Piteccio. Siamo presenti il sabato dalle 15 in poi.
Francesco G.