Scopriamo la porrettana con l'ALn 772.
17/6/2012


Un treno da Pistoia a Pracchia, con possibilità di percorso trekking guidato da Piteccio a Castagno, alla scoperta della linea e di alcuni suoi manufatti originali.




Il treno delle castagne.
9/10/2011


Ancora il consueto appuntamento con Marradi e la sua "sagra delle castagne" con un treno tutto esaurito.








Crete Senesi
13/06/2010


Riedizione del treno del 2006, con alcune varianti. Tutte esaurite le sette carrozze che hanno portato i gitanti nei posti più caratteristici della zona. Qui il treno, con una 432 appena restaurata dai soci dell'Italvapore, a Monte Antico, il punto d'inversione di marcia per proseguire verso Asciano.








Il treno delle 5 Terre
07/06/09


Il treno del 2009 era la seconda edizione, a gran richiesta, del treno delle cinque terre. Come nel 2007 anche questa volta tutto esaurito nonostante l'aggiunta di due ulteriori carrozze.








Il treno "Riva degli Etruschi"
25/05/08


Il 2008 ha visto la partenza del treno "Riva degli Etruschi" da Pistoia a S. Vincenzo, per una giornata al mare in compagnia. Anche in questa occasione tutto esaurito. Il pezzo forte di questo treno è stata la locomotiva a vapore Gr 685.089, al suo primo viaggio dopo il restauro, alla testa del treno da Livorno a S. Vincenzo. La tratta PT - S. Vincenzo è stata a carico della veterana E 428.014.







Sfida storica tra treno ed auto
10/06/07


Insieme al "Veteran Car Club Pistoia", il GFP "La Porrettana" ha organizzato una cosra tra treno ed auto, entrambi d'epoca, sulla tratta Pistoia-Porretta. Il treno usato per la corsa era l'ETR 232 alla sua prima uscita, dopo il restauro eseguito da Trenitalia. La manifestazione ha riscosso gran successo di pubblico.









Il treno delle 5 Terre
10/06/07


Il treno del 2007 era diretto al mare, un mare speciale meta di turisti da rutto il mondo. Si tratta delle cinque terre; cinque paesi collegati dalla ferrovia dove abbiamo trascorso un'ottima giornata in compagnia. Anche stavolta, come ormai solito, tutto esaurito in brevissimo tempo.









Il treno delle crete
7/5/2006


Anche nel 2006 il nostro gruppo ha organizzato un treno turistico storico composto da materiale del "D.R.S." di Pistoia, trainato dalla locomotiva a vapore Gr 685 196 da Pistoia a Buonconvento, vicino a Siena. La cittadina situata nelle suggestive colline delle crete senesi lungo la valle dell'Arbia è di per sé un invito a trascorrere una giornata in compagnia. Come al solito, anche questa volta, tutto esaurito, nonostante sia stata aggiunta un'ulteriore carrozza.









Il treno dell'antiquariato
3/4/2005


E' stato un viaggio attraverso i borghi e le cittadine che costeggiano l'Arno, lungo la vecchia linea ferroviaria Roma Firenze, con le sue vedute affascinanti che ci hanno riportato indietro nel tempo, fino ad Arezzo, antica città con i suoi innumerevoli monumenti d'arte, ed il suo mercato dell'antiquariato unico del suo genere in Toscana.