//-->
IL GRUPPO
Il GFP "La Porrettana" oltre a promuovere e dare assistenza per la costruzione di plastici ferroviari privati, appronta diorami sulla base del sistema modulare "FREMO" lasciando ai soci di scegliere il soggetto, ma con particolare riguardo alla linea "Porrettana".
Foto ed una vasta boblioteca sono a disposizione al fine di potersi documentare ed approfondire la conoscenza della ferrovia.
NUOVI ASSOCIATI
I nuovi soci sono sempre i benvenuti al GFP "La Porrettana".
L'esperienza non è necessaria, basta solo un interesse attivo per l'hobby del modellismo ferroviario, il desiderio d'imparare e la volontà di sostenere attivamente l'organizzazione e la sua missione.
La domanda di iscrizione è disponibile presso il Club durante il normale orario di apertura al pubblico.
Si raccomanda vivamente a tutti gli iscritti di partecipare alle sessioni operative e/o alle attività del sabato.
ORGANIZZAZIONE E STRUTTURA DEL GRUPPO
Il Gruppo Fermodellistico Pistoiese "La Porrettana" nasce il 29/1/1996 per volontà di alcuni amici, intenti a dar seguito alla loro passione per il modellismo ferroviario, e per i treni in genere.
Il GFP "La Porrettana" opera esclusivamente allo scopo di diffondere l'interesse per il modellismo e per la ferrovia, nonché per la conoscenza di tutti i loro aspetti con particolare riguardo alla linea ferroviaria "Transappenninica", ovvero "porrettana".
Il GFP "La Porrettana" annovera tra i soci molti giovani e giovanissimi, verso i quali rivolge una particolare attenzione, certi che questo sia il modo migliore affinché il "Treno", grande o piccolo, entri nell'abituale giornaliero dei giochi per i più piccoli e dell'inresse per tutti gli altri.
La nostra sede attuale, concessa dal comune nel gennaio del 2007, è ubicata nei locali della Stazione Ferroviaria di Piteccio: ovvero lungo la ferrovia Porrettana, a pochi kilometri da Pistoia. Tutti i sabato pomeriggio la sede è aperta a disposizione dei soci e dei visitatori.