01--Una volta che l'albero è costruito, non rimane che mettergli addosso le foglie. Il sistema che ho usato è quello del tappeto erboso. Esistono in commercio dei prodotti che vengono usati per la riproduzione della vegetazione, che si presentano come un tappeto.
03--Si tratta di strapparne un pizzico alla volta, e di "infilarlo" nei rametti. Può darsi che l'operazione risulti difficoltosa a causa della rugosità del rametto; in tal caso la cosa migliore è quella di schiacciare la parte terminale del rametto, fino a quando resterà solo con l'anima in filo di ferro.
04--A questo punto è bene dargli una mano di verde per evitare che si noti il colore del filo zincato. Così facendo il pezzetto di fogliame entrerà facilmente al suo posto. Clicca qui.
02--Tale prodotto può essere tagliato in piccoli pezzi, o meglio strappato, in modo che non abbia profili regolari. Ne esistono di diversi tipi e colori, io ho usato, principalmente, quelli di Heki: il 1600, che è più chiaro, ed il 1601 un pochino più scuro.
05--È bene che il rametto non sia completamente privato della pomice che lo avvolge, ma che ne resti un po', questo sarà sufficiente a fare in modo che il fogliame, una volta infilato, resti bloccato a causa delle superfici rugose che lo trattengono. Non ho mai avuto bisogno di ricorrere a collanti per trattenere il fogliame; e questo è un bene, poiché la polvere, con il tempo, imbruttisce moltissimo gli alberi, ma nel nostro caso, se mai si verificasse, basterà sostituire tutto il fogliame per avere un albero nuovo. Come nella realtà non è bene esagerare con il fogliame, ma fare in modo che, a lavoro finito, resti un po' di spazio vuoto tra un ramo e l'altro che permetta di vedere attraverso. Si veda la foto d'esempio. Clicca qui.
Esistono in commercio alcuni kit per la costruzione di alberi, molto più semplici del sistema descritto. Tra quelli che preferisco, vi sono gli Heki dal 1970, fino al 1974. Questi presentano un tronco con i rami, da modellare a piacimento, ed una confezione per il fogliame, che pur essendo della stessa marca del precedente, ha un effetto decisamente migliore. In alcuni casi ho acquistato dette confezioni per usarne sono il fogliame.
Gli alberi così costruiti non possono essere in gran numero su un plastico, perché richiederebbero un tempo enorme ad essere fatti. Sono ideali quando sono posati in un contesto in cui solo alcuni esemplari fanno scena. In altri contesti anche prodotti commerciali più scadenti sono altrettanto validi.